E se il legno delle mie finestre ad un certo punto si dovesse rovinare?
E se il colore delle mie nuove finestre in legno, dopo solo pochi mesi, dovesse sbiadire?
Scopriremo la soluzione in questo breve articolo!
Ciao sono Gianfranco, benvenuto sul mio Blog.
Sua maestà la signora finestra in legno – alluminio, è questa la soluzione ai tuoi dubbi e alle tue paure.
Il legno: un materiale altamente isolante, “vivo”, traspirante sul lato interno dell”infisso.
L’alluminio: un materiale che assicura stabilità e resistenza negli anni sul lato esterno.
L’unione di questi due materiali permette di ottenere una finestra essenzialmente in legno con un guscio protettivo esterno in alluminio capace di preservarla dal deterioramento.
La finestra, quindi, è principalmente composta dal legno.
Ma vediamo nel dettaglio gli indiscutibili vantaggi di entrambi i materiali presenti in una stessa finestra:
Partiamo dal legno nel lato interno:
- Elevato isolamento: e quindi mantenimento di una temperatura costante in casa e nessuna infiltrazione di aria, acqua e rumore dall’esterno
- Elevata traspirabilità: nessuna formazione di condensa e nessun pericolo di muffa
- Naturale: un materiale “vivo” con la sua capacità di trasmettere calore e intimità domestica
- Estetica: intramontabile, l’infisso classico per antonomasia, naturale ed elegante con le sue tipiche angolazioni a 90°.
Lo scudo protettivo in alluminio sul lato esterno:
- Massima resistenza: il nodo centrale evita qualsiasi problema di “rammollimento”
- Durabilità e stabilità: capacità di rimanere inalterato negli anni
- Sicurezza: protezione non solo dagli agenti atmosferici ma anche dall’intrusione di malintenzionati
- Design: la sua estetica si presta a seguire le tendenze contemporanee e minimaliste sia in termini di architettura che di colorazioni
Come avrai capito prediligere un sistema misto in legno-alluminio anziché il classico infisso solo in legno potrebbe essere la scelta più opportuna se il tuo obiettivo è coniugare allo stesso tempo il desiderio di bellezza, eleganza e cura dei dettagli dato dal legno, alla necessità di godere di indiscutibili benefici in termini di durevolezza e praticità nella manutenzione, caratteristiche proprie dell’alluminio.
Se anche tu stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre, soprattutto se in legno, E:
- Non vuoi più vivere in una casa fredda per colpa dei continui spifferi
- Ti sei stancato di dover rimuovere la polvere e lo sporco che si deposita tra le fessure del legno
- Il colore ormai sbiadito e spento delle tue finestre rende brutta la tua casa
ACQUISTA FINESTRE CON SISTEMA SIGILLANTE IN LEGNO-ALLUMINIO.
Compila il form che trovi cliccando qui sotto e richiedi ora una consulenza GRATUITA e PERSONALIZZATA: